top of page

Energia Elettrica e Gas... Mercato Libero

Liberi di scegliere

 Scenari di mercato 

La liberalizzazione è iniziata nel lontano 2003 per il gas e nel 2007 per la luce. Il processo, in corso anche in altri paesi d'Europa,prevede
l'abolizione del regime di maggior tutela
.Per le piccole e medie imprese ad esempio, il servizio di tutela del gas metano non esiste più e questi clienti devono obbligatoriamente rivolgersi al mercato libero. La fine del mercato tutelato per le utenze domestiche era inizialmente prevista per giugno 2015 ma è stata rimandata più volte per permettere al sistema ed ai consumatori di prepararsi al meglio.

Il passaggio non sarà brusco bensì per accompagnare quei clienti che non hanno mai sottoscritto un contratto nel mercato libero, sono state messe a disposizione dei clienti diverse alternative come la Tutela Simile e le offerte PLACET. Questa strategie hanno come scopo quello di abituare il cliente al cambiamento in maniera graduale. Ciò non toglie il fatto che una volta finito il Mercato di Maggior Tutela, tutti i clienti dovranno scegliere un fornitore del libero mercato, confrontando tariffe e offerte.

Le nostre scelte 

Attività di Broker con 8 compagnie 

Le nostre scelte relative agli accordi con gestori di energia da presentare ai nostri clienti, sono ricadute  su più attori di questo mercato dai gestori più noti a quelli emergenti, scelti con un criterio unico l'affidabilità e la trasparenza . 

questa strategia ci permette di mettere gli stessi in continua concorrenza per poter sempre offrire il meglio ai nostri clienti sia dal punto di vista dei costi sia dal punto di vista dei servizi e della disponibilità in caso di problemi 

salvaguardandoli da un mercato molto difficile dove cè tanta concorrenza e di conseguenza tanta confusione nella quale regnano sovrani pseudo consulenti e pseudo gestori che inseriscono costi maggiori di quelli concordati attraverso strane operazioni in fattura mistificandone i costi 

bottom of page