Polizze Assicurative dedicate al condominio
Il Concetto di Assicurazione
Il concetto di assicurazione è quello di gestire l’incertezza proveniente da rischi potenziali di eventi, offrendo un paracadute finalizzato a proteggere da questi rischi, anche se remoti ma comunque possibili. il Codice Civile definisce l'assicurazione all'art. 1882 il contratto con il quale la compagnia assicuratrice previo il ricevimento del pagamento di una polizza contrattualizzata è obbliga a rivalere economocamente l'assicurato, del danno prodotto da un sinistro contemplato all'interno della polizza stipulata
In Condominio è Obbligatoria ?
La polizza globale fabbricato che è quelle che assicura l'intero fabbricato con tutte le sue pertinenze: le garanzie di base sono l'incendio e la responsabilità civile ed altre accessorie che possono essere attivate a discrezione del condominio
Quali sono i rischi dai quali proteggersi in condomio
-
La polizza globale fabbricato : assicura l'intero fabbricato con tutte le sue pertinenze: le garanzie di base sono l'incendio e la responsabilità civile ed altre accessorie che possono essere attivate a discrezione del condominio
-
La polizza tutela legale : consigliabule per affrontare imprevisti e controversie legali quotidiane (ad es. recupero crediti): dalla compagnia vengono anticipate le spese tecnico legali derivanti da controversie tra condomino e terzi ed anche tra condominio e condòmini
-
La polizza rischio lavori straordinari : copertura assicurativa, in ambito appalti privati, per i lavori (ristrutturazioni, interventi di manutenzione, lavori edili/impiantistici) eseguiti su opere private quali ad esempio edifici residenziali, industriali, direzionali,commerciali.
La polizza ha i[ compito di tuteare dai danni materiali e diretti che una qualsiasi opera civile potrebbe subire nel corso dell' esecuzione dei lavori, da quando vengono aperti i cantieri fino alla loro ultimazione